D.Lgs. 184/2021: Esteso il Catalogo dei reati presupposto ex D.Lgs. 231/01
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 184/2021

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 184/2021, recante l'"Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti. In particolare, l'art. 3 della novella normativa, in vigore a partire dal prossimo 14 dicembre, introduce nel D.Lgs. 231/2001 il nuovo art. 25-octies.1 in materia di
"Delitti in materia di strumenti di pagamento diversi dai contanti".
Il Catalogo dei reati presupposto alla responsabilità delle persone giuridiche viene quindi esteso anche
all'art. 493-ter c.p. (indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento), all'art. 493-quater c.p. (detenzione e diffusione di apparecchiature, dispositivi o programmi informatici diretti a commettere reati riguardanti strumenti di pagamento diversi dai contanti) e all'art. 640-ter c.p. (frode informatica), quest'ultimo non solo se commesso ai danni dello Stato o di altro ente pubblico ma anche "nell'ipotesi aggravata dalla realizzazione di un trasferimento di denaro, di valore monetario o di valuta virtuale".
Il D.Lgs. 184/2021, oltre ad avere modificato il testo dei delitti di indebito utilizzo di carte di credito e di frode informatica, ha anche inserito nel codice penale il nuovo art. 493-quater.
Fonte: AODV231, Dicembre 2021 - www.aodv231.it