L'Ovile di Cirene società cooperativa agricola - Tracciabilità alimentare e rintracciabilità
LA GARANZIA DEL PRODOTTO ATTRAVERSO LA TRACCIABILITÀ DI FILIERA ED IN SITO

La tracciabilità alimentare sta ad indicare la possibilità di seguire ogni fase del percorso produttivo di un alimento, partendo dal principio, cioè dalle materie prime impiegate, fino ad arrivare al prodotto finito, ossia pronto per essere consumato.
Dunque, la tracciabilità alimentare indica tutti i vari step compiuti in ambito alimentare da una materia prima ovvero da un prodotto composito, dunque caratterizzato da vari ingredienti.
E’ importantissimo conoscere il percorso di un prodotto alimentare, la provenienza delle materie prime impiegate, il modo in cui sono state coltivate ed il luogo, il tipo di trattamenti chimici che hanno subito o il tempo di raccolta, di macellazione e di preparazione.
La tracciabilità alimentare infatti diviene un importantissimo strumento di trasparenza e tutela nei confronti del consumatore finale.
La tracciabilità alimentare svolge, altresì, un altro ruolo fondamentale, quello di garantire l’originalità di un prodotto, andando di fatto a contrastare il fenomeno della contraffazione.
Ecco allora che in questi casi la tracciabilità alimentare rappresenta una tutela fondamentale sia per il cittadino che fa la spesa, sia per il ristoratore, mettendoli al riparo da vere e proprie truffe. La certificazione che dimostra la tracciabilità alimentare dei prodotti, infatti, diventa la testimonianza della loro veridicità giustificandone così anche il prezzo.
La rintracciabilità si lega a doppio filo al concetto di tracciabilità alimentare perché rappresenta tutta la documentazione disponibile e predisposta da ogni operatore coinvolto nel processo di produzione, dall’approvvigionamento delle materie prime fino al prodotto finito, consentendo così agli organi preposti di poter controllare in qualsiasi momento l’esattezza delle informazioni fornite e la correttezza del processo di produzione, a favore della massima trasparenza.
L'OVILE DI CIRENE - ALLEVATORI DA SEMPRE E PER SCELTA
Ciascuno dei nostri soci, si affida agli antichi metodi di coltivazione ed allevamento osservando i cicli della luna per sapere quando è il momento di semina ed attendendo che i pascoli siano rigogliosi per una migliore alimentazione delle proprie greggi.
Noi siamo questi pur se potrebbe apparire un archetipo consegnato alla lettura, ancor di più in una epoca in cui le tecnologie più avanzate sono giunte nei campi travolgendo antichi adagi e superstizioni.
Ci sono però agricoltori ed allevatori che vanno contro corrente, sfidando tendenze e proposte di illusoria produttività con l'intento di recuperare i metodi naturali: essi vivono e lavorano nelle aziende biologiche ed agropastorali, all'insegna di una scienza che rifiuta i paradigmi della chimica e della produttività ideologica per utilizzare elementi naturali e sostanze contenute nel mondo vegetale.
La nostra filiera, condotta in "modo familiare", è un esempio di agricoltura sana e di zootecnia consapevole.
Fonte: www.oviledicirene.it
L’OVILE DI CIRENE società coop.va agricola
Organizzazione di produttori del settore ovicaprino
Contrada Pratora snc - 88069 SQUILLACE (CZ)
P. IVA 03864890797 – P.E.C. lovile@pec.it
TEL. 0961.024299 - FAX 0961.303114
www.oviledicirene.it
Certificazione rilasciata da:
