Bergamotto di Reggio Calabria, avviato l’iter per il riconoscimento IGP

Redazione ASCHENAZIA • 11 giugno 2021

Una filiera rappresentativa di una produzione locale di eccellenza

Avviata ufficialmente la procedura per il riconoscimento del Bergamotto di Reggio Calabria IGP da parte del comitato promotore sotto forma di ATS (Associazione temporanea di scopo), regolarmente costituita come previsto dalla normativa nazionale ed europea in materia.


La ATS è stata costituita da 159 soggetti tra aziende agricole singole e associate ed industrie di trasformazione, con un totale di 461 ettari pari a circa il 40% dei 1.200 coltivati a bergamotto, aderiscono inoltre diverse Associazioni ed istituzioni locali.



Collegati alla pagina promozionale: http://www.bergamia.org/


Fonte: Ediagricole, Giugno 2021

Autore: Redazione ASCHENAZIA 9 agosto 2024
In allegato al presente POST l'opuscolo del DECRETO
Autore: Redazione ASCHENAZIA 27 luglio 2024
Per la versione 6 smart - categoria prodotto FV
12 aprile 2024
LA UNI/PDR 125:2022
Autore: Redazione ASCHENAZIA 6 gennaio 2024
Linee guida UE per i quadri normativi nazionali
Autore: Redazione ASCHENAZIA 6 gennaio 2024
Transizione verso l'azzeramento delle emissioni nette
Autore: Redazione ASCHENAZIA 24 agosto 2023
Approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 3 agosto 2023
Autore: Redazione ASCHENAZIA 23 maggio 2023
LA GARANZIA DEL PRODOTTO ATTRAVERSO LA TRACCIABILITÀ DI FILIERA ED IN SITO
Autore: Redazione ASCHENAZIA 22 maggio 2023
IN VIGORE IL DECRETO CONDIZIONALITÀ CHE DEFINISCE I REQUISITI MINIMI DI BENESSERE ANIMALE, I CRITERI DI GESTIONE OBBLIGATORIA (CGO) E BUONE CONDIZIONI AGRONOMICHE E AMBIENTALI (BCAA)
Autore: Redazione ASCHENAZIA 15 maggio 2023
SCARICA LA GUIDA
Autore: Redazione ASCHENAZIA 15 maggio 2023
ANALISI SINTETICA DEI PRINCIPALI STRUMENTI DELLA POLITICA AGRICOLA CHE SI RIVOLGONO ALLE AZIENDE BIOLOGICHE
Altri post