CAM e sostenibilità in edilizia
Criteri ambientali minimi nella costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici

A partire dalla loro adozione e pubblicazione nel novembre 2017, i CAM si sono imposti come un orientamento determinante e prevalente nell’ambito dei lavori pubblici.
I Criteri Ambientali Minimi costituiscono infatti un requisito necessario – o altamente premiante – per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici.
Questi sono suddivisi in diverse famiglie, dalle Specifiche tecniche degli edifici a quelle dei cantieri, dal Personale adoperato alle Condizioni di esecuzione.
In ognuna di queste, è importante predisporre piani di verifica e implementazione in grado di rivelarsi utili nell’aggiudicazione di bandi e gare.
Gli organismi di valutazione - ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 - erogano servizi di verifica e validazione della conformità sotto accreditamento ACCREDIA.
Se fossi interessato contattaci pure!
Fonte Bureau Veritas, Giugno 2021