I SERVIZI OFFERTI DA ASCHENAZIA: Le certificazioni dei Sistemi di Gestione
Elencazione dei principali servizi offerti da ASCHENAZIA in ambito di certificazione dei Sistemi di Gestione

I sistemi di gestione sono fondamentali per il successo del tuo business: forniscono il quadro delle politiche e dei processi che permettono alla tua azienda di raggiungere gli obiettivi e mitigare i rischi in aree specifiche. La certificazione di questi sistemi da parte di un ente terzo garantisce che la tua azienda sia conforme agli standard riconosciuti a livello internazionale.
La certificazione dei sistemi di gestione rispetto a standard riconosciuti a livello internazionale consente alla tua organizzazione di migliorare continuamente. ASCHENAZIA SRL detiene l’esperienza e la competenza per fornirti adeguati servizi di consulenza per l'ottenimento delle certificazione e di accompagnamento e supporto nelle fasi di AUDIT DI REZA PARTE eseguiti dagli Enti di Certificazione.
I SISTEMI DI GESTIONE E GLI AMBITI DI CERTIFICAZIONE
L'adozione di un
Sistema di gestione della qualità
è utile per garantire che i processi della propria organizzazione siano in grado di fornire una adeguata risposta al contesto sociale ed economico che la circonda. Questo vuol dire: assicurarsi che i propri prodotti e servizi rispondano ai requisiti legali, regolamentari e dei clienti, promuovere un miglioramento continuo della performance e garantire un’adeguata gestione del rischio verso tutti gli stakeholders.
Un
Sistema di gestione della sicurezza è invece in grado di permettere, all’organizzazione che lo adotta, di comprendere e monitorare tutti i rischi rilevanti derivati da operazioni ordinarie e situazioni anomale, di migliorare la propria efficienza nel controllo e nella riduzione dei pericoli insiti nelle proprie attività, di migliorare i KPI associati a Salute e sicurezza sul lavoro, di dimostrare la propria conformità legale e ridurre i premi assicurativi.
Adottare un
Sistema di gestione integrato
permette di riunire in una soluzione unica la gestione e il controllo di tutti i processi aziendali da tutti i punti di vista, di monitorarne le prestazioni e sviluppare i relativi KPIs. Questa soluzione permette di inglobare anche la gestione ambientale, adottando un approccio a prodotti e servizi basato sul ciclo di vita e su un modello di economia circolare.
A. QUALITA': Punta alla soddisfazione del cliente e al miglioramento continuo delle prestazioni della tua organizzazione attraverso un Sistema di Gestione della Qualità certificato ISO 9001.
B. SALURE E SICUREZZA: Dimostra la tua capacità di gestire le problematiche e prevenire i rischi relativi alla salute e sicurezza di tutti gli impiegati e le parti interessate della tua impresa con la certificazione ISO 45001.
C. AMBIENTE: Vai incontro alle stringenti normative e alle esigenze dei consumatori, dimostrando il tuo impegno nella riduzione degli impatti ambientali e del consumo di risorse con le certificazioni ISO 14001.
D. GESTIONE DELL'ENERGIA: Migliora l'efficienza energetica, controlla i costi, ottimizza i consumi e riduci le emissioni di gas serra monitorando i processi produttivi attraverso la certificazione ISO 50001.
E. SOSTENIBILITA': Dimostra la tua sostenibilità di impresa mediante il raggiungimento di une delle seguenti certificazioni.
E.1 - RESPONSABILITÀ SOCIALE
• Certificazione SA 8000 - Responsabilità sociale d'impresa
• ASI – Aluminium Stewardship Initiative - Sostenibilità e tracciabilità nel settore dell’alluminio
• PDR UNI 42:2018 - Prevenzione del Bullismo e Cyberbullismo
• Assessment ISO 19600 - Sistema di Gestione della Compliance
• ISO 20121 – Gestione degli eventi sostenibili
• ISO 28000 – Gestione della Security nella catena di fornitura
• UNI ISO 37001 – Sistemi di gestione Anticorruzione
• UNI ISO 37101 – Gestione sostenibile delle comunità
• ISO 39001 – Gestione della sicurezza stradale
• Responsibile Jewellery – La certificazione per il settore dei preziosi
E.2 - SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
• Economia circolare - Certificazione per la redazione dei bilanci materici e misurazione della circolarità
• AFNOR XP X30-901 – Sistema di gestione dei progetti di Economia circolare
• Green Schema for Fashion – Sostenibilità nella moda e riduzione delle sostanze chimiche
• ISO 13009 – Certificazione delle strutture che gestiscono spiagge e aree demaniali
E.3 - VALIDAZIONE DEI DATI IN AMBITO CSR E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
• Assurance dei Bilanci di Sostenibilità
• Assurance dei Sustainable Development Goals
• Validazione e verifica dei Claims etici
• Verifica Emissioni di CO2 - Direttiva EU ETS
• Food Loss & Waste Protocol
• Green Bond Verification services
• ISO 14064-1 - Verifica per la riduzione di emissioni gas serra
• ISO 14067 - Carbon Footprint
• LCA Critical Review
• ISO 14021 - Verifica delle asserzioni ambientali
...continua prossimamente.