LINEA GUIDA IFS: Gestione dei corpi estranei negli alimenti
Un contributo di IFS per migliorare la sicurezza alimentare

La presenza di corpi estranei negli alimenti nella maggior parte dei casi è un'esperienza spiacevole per il consumatore, ma talora può anche essere un rischio potenziale per la salute.
I fornitori e i ritailer coinvolti devono affrontare il processo di ritiro del prodotto, i costi aggiuntivi, la pubblicità negativa e la perdita di immagine.
Di conseguenza, la prevenzione è nell'interesse di tutti gli interessati.
Per aiutare le aziende alimentari ad affrontare questa sfida, IFS ha aggiornato la Linea Guida per una Gestione Efficace corpi estranei.
Fornisce concetti e potenziali soluzioni ed è in linea con IFS Food 7.
L'obiettivo è produrre alimenti nel modo più sicuro possibile e non deludere i consumatori.